Città
Lwów - Leopoli - L'viv (Ucraina)
C'entra invece, perche' Leopoli e' una citta' particolare, oltre a essere bellissima e merita una menzione per il sentimento polacco ancora molto forte.
Infatti quella che i polacchi chiamano Lwów, fino alla seconda guerra mondiale, era Polonia a tutti gli effetti, solo grazie all'intelligenza di alcuni è stata spostata in Ucraina, cacciando via buona parte dei polacchi che sono andati a vivere chi in Slesia, chi a Wrocław.
Comunque la sezione riguarda la mia esperienza di viaggio, eccovela.
Wrocław
Varsavia
Nel '700 e nell' '800 Varsavia era famosa per la sua bellezza, tanto che era conosciuta con il nome di "Parigi del nord". Purtroppo durante la Seconda Guerra Mondiale la città venne quasi completamente distrutta e venne velocemente ricostruita tale e qual'era, grazie ai dipinti del pittore italiano Bernando Bellotto, che passò gli ultimi anni della sua vita nella capitale polacca, dipingendo varie panoramiche della città.
La Stare Miasto di Varsavia, cioè il centro storico (città vecchia) fa parte del patrimonio dell'Unesco. La piazza centrale è la Piazza del Mercato (Rynek Starego Miasta). D'estate è molto carina perchè tutti i bar e ristoranti mettono i tavoli fuori ed è piacevole bere un po' di wòdka o mangiarsi una pizza all'aperto. Zona caratterizzata anche da vicoli molto suggestivi come Ulica Dawna e il pittoresco ed insolito Kamienne Schodki.
Lublino
Lublino è la capitale dell'ononimo voivodato e, sebbene il suo centro non sia patrimonio dell'UNESCO così come Zamość, possiede un fascino stilistico e architettonico di grande evidenza.
Anche qui le sue bellezze sono concentrate nel centro storico e già nel suo ingresso si può ammirare subito il suo simbolo e orgoglio, ovvero la Porta di Cracovia (Brama Krakowska), una torre in stile gotico costruita nel XIV secolo in corrispondenza dei bastioni a difesa della città dai Tartari e dove al suo interno si può visitare il museo storico della città di Lublino.
Katowice e GOP

Danzica
Danzica si trova nel Nord della Polonia e si affaccia sul Mar Baltico, è la più grande delle TreCittà (Trójmiasto, le altre due sono Sopot e Gdynia) ed è una delle più grandi in Polonia.
E' la città che ha cambiato il mondo: qui è iniziata la seconda guerra mondiale e qui che è nato il movimento di Solidarność, grande precursore della caduta del comunismo.
Proprio a Danzica è possibile visitare i Cantieri Navali (Stocznia Gdańska) dove avvenne lo storico "salto sul muro" di Lech Wałęsa, che diede inizio agli scioperi che, progressivamente, coinvolsero l'intera nazione e portarono alle prime libere elezioni e al riconoscimento di importanti diritti civili per i lavoratori.