Blog
I 23 parchi nazionali istituiti in Polonia rappresentano solo il 1,1% del territorio nazionale.
È decisamente poco pensando al 3,4% medio europeo, al 5% dell'Italia, al 2,7% della Germania o al 9,5% della Francia. Ma ciò che inquieta è l'andamento degli ultimi anni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Blog
Leggi tutto: Istituzione di nuovi parchi nazionali in Polonia
Quante volte, in questi dodici anni, una volta detto di essere siciliano, mi sono sentito dire: "oooh, Sicilia, mafia!" e poi "ma che ci fai in Polonia? Sole, mare, qui è brutto e freddo".
Essendo ormai passato da tempo alla fase della rassegnazione, provo a spiegare in alcuni brevi punti come un siciliano può vivere in Polonia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Blog
Inverno polacco. Spogli alberi di latifoglie si alternano a file immense di conifere, esili stuzzicadenti piantati dall'uomo, un mix alloctono diventato, da decenni, parte integrante del paesaggio.
Sotto, cinghiali e cervi sono i padroni del bosco, o almeno lo erano un tempo, grazie al governo polacco, non lo sono più.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Blog
Nel corso del COP24, il fenomeno inquinamento in Polonia è salito alla ribalta mondiale.
Gli ospiti di Katowice sono stati, infatti accolti da varie esposizioni di carbone usato nelle applicazioni più disparate: piatti di carne buona, tipica della cucina locale quanto dispendiosa per l'ambiente, il tutto in stoviglie monouso, sotto una pesante cappa di smog invernale e con il beffardo sottofondo della banda musicale dei minatori.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Blog
Nel 2008 non mi sarei mai sognato di essere qui, oggi, a raccontare dieci anni di vita in Polonia. Sarà perché non credevo di sopportare 10 inverni polacchi, saranno le paure precedenti al trasloco, senza niente e con tutto da costruire.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Blog
Una premessa, non ho interesse nello spingere un turismo di massa nelle zone meno popolari della Polonia. Non sono luoghi adatti per tutti, per cui, chi vuole seguire le mie orme, che lo faccia in maniera responsabile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Blog
La mattina del 23 Febbraio mi sveglio presto perché devo andare a Pisa a fare un esame ma mi accorgo subito di non sentirmi tanto bene.
Infatti quando nel pomeriggio torno a Pistoia mi misuro la febbre e il termometro segna 38,3.
- Dettagli
- Scritto da Andrea
- Categoria: Blog
Leggi tutto: Italia - Polonia in treno. Esperienza di viaggio
Domenica 14 ottobre alle ore 10.30 sono pronto a partire per questo mio viaggio in vespa che mi porterà a raggiungere la capitale dell'est europeo e ad iniziare una nuova vita.
La giornata è di quelle da addii.
- Dettagli
- Scritto da Alessio
- Categoria: Blog
Leggi tutto: Italia - Polonia in Vespa. Esperienza di viaggio
Pagina 5 di 5