Polonia meridionale
Il Czupel è la cima principale sui Piccoli Beschidi con i suoi 933 metri di altezza.
Una piacevole passeggiata che parte dalle rive del Lago di Żywiec verso uno dei rilievi facenti parte della Corona delle montagne polacche.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Il Parco Nazionale di Gorce è una piacevole meta anche nel freddo inverno polacco.
Vi racconto la mia escursione fino al Turbacz alla ricerca della migliore vista sui Monti Tatra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Babia Góra è una cima raggiungibile in inverno anche programmando un'escursione di un giorno.
Un percorso di oltre tredici chilometri da affrontare in cinque ore che richiede una buona condizione fisica per via delle proibitive condizioni meteorologiche sulla cima.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Leggi tutto: Babia Góra in inverno. Percorso da Przełęcz Krowiarki
Rysianka è una delle cime maggiormente frequentate sui Monti Beschidi per i suoi panorami e i molteplici sentieri che vi conducono.
Vi racconto uno dei percorsi più semplici da chiudere in circuito.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Il Wielka Rycerzowa è uno dei rilievi più interessati nel Parco Paesaggistico dei Beschidi di Żywiec.
Un percorso da chiudere in cerchio nel giro di quattro ore piacevole e con una splendida vista delle montagne circostanti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Leggi tutto: Wielka Rycerzowa. Escursione sui Beschidi di Żywiec
I Monti Tatra consentono piacevoli passeggiate fra le gole così come difficili scalate per escursionisti esperti.
Vi racconto i migliori sentieri adatti a tutte le categorie di turisti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Il Wielka Racza è uno dei rilievi principali sui Beschidi di Żywiec o Beskid Żywiecki all'interno del suo parco paesaggistico in uno dei sentieri maggiormente frequentati su queste montagne.
Un'escursione apprezzata per la facilità dei suoi percorsi, la presenza di due rifugi e per i panorami sui rilievi polacchi e slovacchi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Leggi tutto: Wielka Racza. Escursione sui Beschidi di Żywiec
Il Castello di Ogrodzieniec è la fortezza principale dei Nidi d'Aquila, un complesso difensivo lungo l'Altopiano di Cracovia-Częstochowa.
Un luogo ricco di storia salito alla ribalta grazie anche a opere cinematografiche e al famoso Sentiero dei Nidi d'Aquila.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Leggi tutto: Castello di Ogrodzieniec. Fortezza dei Nidi d'Aquila
Le valli di Cracovia o Park Krajobrazowy Dolinki Krakowskie sono una delle aree protette più estese nel Voivodato della Piccola Polonia.
Sette gole fra torrenti, foreste di faggi e rocce a strapiombo frequentate non solo dagli abitanti di Cracovia ma anche dagli appassionati di arrampicata.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Barania Góra è una delle principali mete turistiche dei Beschidi Slesiani per la facilità del suo percorso fra gole e cascate.
Un rilievo conosciuto in tutta la Polonia in quanto si trovano le sorgenti del Vistola, il fiume più lungo in Polonia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Il Parco Paesaggistico dei Nidi d'Aquila o Park Krajobrazowy Orlich Gniazd è una delle principali aree protette fra il Voivodato della Slesia e della Piccola Polonia con un'estensione di circa 600 km2.
Un territorio dove natura, storia e ingerenza umana si fondono in un'unica area che si estende fra Cracovia e Częstochowa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Pagina 1 di 5