Polonia meridionale

La miniera di sale di Wieliczka è una delle principali attrazioni per chi visita Cracovia e dintorni. È diventata ormai una tappa obbligata e ospita tutto l'anno turisti provenienti da ogni parte del mondo.
Da anni è una delle attrazioni turistiche più interessanti e affascinanti della Polonia per l'esperienza unica offerta ai visitatori. Se vi trovate a Cracovia o nelle vicinanze, non perdete l'opportunità di visitare questa meraviglia sotterranea e scoprire la storia del sale e della Polonia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
A pochi minuti di tram o di autobus, è possibile visitare il Parco Paesaggistico di Bielany-Tyniec o Bielańsko-Tyniecki Park Krajobrazowy, il polmone verde di Cracovia.
Si può paragonare al Parco Nazionale di Kampinos a Varsavia o quello della Grande Polonia a Poznań anche se con un livello di protezione ambientale inferiore.
Ti racconto la mia visita al Parco Paesaggistico di Bielany-Tyniec.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Parco Paesaggistico di Bielany-Tyniec. cosa vedere

Lo Świnica è una delle m sui Monti Tatra più difficili quanto ambite dagli escursionisti. Un percorso con un lungo tratto su una via ferrata con panorami unici.
In questo articolo vi racconto la mia esperienza dopo aver scalato la sua cima.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Świnica. Una delle cime principali sui Monti Tatra

Il Voivodato dei Precarpazi o Województwo Podkarpackie è la regione più a Sud-Est della Polonia.
Vi racconto i principali luoghi da visitare in una delle regioni di principale interesse naturalistico in Polonia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Voivodato dei Precarpazi. Cosa vedere nell'Est Polonia

I Czerwone Wierchy sono i moschettieri dei Monti Tatra. Quattro cime fra i duemila e i duemilacento metri spesso affrontate dai turisti per i suoi splendidi panorami.
Un'escursione lunga ma piacevole per gli amanti della montagna. Vi racconto la mia esperienza in una splendida giornata di sole nei primi di Settembre.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Czerwone Wierchy. Le cime rosse dei Monti Tatra

Il Kriváň con i suoi 2.494 metri è la montagna simbolo della Slovacchia nonché una delle mete più ambite per il significato a livello nazionale e per la fattibilità del sentiero.
Vi racconto l'escursione sulla montagna sacra che domina gli Alti Tatra slovacchi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Il Kościelec è una delle montagne più difficili da scalare sui Monti Tatra.
Un rilievo che richiede una buona esperienza su queste montagne. Inadatta per chi soffre di vertigini.
Vi racconto la mia salita sulla piramide degli Alti Tatra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Krawców Wierch è una delle cime più interessanti dei Beschidi di Żywiec per i suoi panorami lungo il sentiero.
Un percorso semplice e piacevole da affrontare anche con le famiglie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Krawców Wierch. Escursione sul confine slovacco

Rysianka è una delle cime maggiormente frequentate sui Monti Beschidi per i suoi panorami e i molteplici sentieri che vi conducono.
Vi racconto uno dei percorsi più semplici da chiudere in circuito.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il Wielka Rycerzowa è uno dei rilievi più interessati nel Parco Paesaggistico dei Beschidi di Żywiec.
Un percorso da chiudere in cerchio nel giro di quattro ore piacevole e con una splendida vista delle montagne circostanti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Wielka Rycerzowa. Escursione sui Beschidi di Żywiec

Il Wielka Racza è uno dei rilievi principali sui Beschidi di Żywiec o Beskid Żywiecki.
Si trova all'interno del suo parco paesaggistico in uno dei sentieri maggiormente frequentati su queste montagne.
Un'escursione apprezzata per la facilità dei suoi percorsi, la presenza di due rifugi e per i panorami sui rilievi polacchi e slovacchi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Wielka Racza. Escursione sui Beschidi di Żywiec