Città

Tychy è una città conosciuta in Polonia per le macchine e la birra. In particolare, gli italiani la conoscono per lo stabilimento della Fiat, ora FCA Poland, e per le numerose aziende italiane presenti in una delle più grandi zone industriali polacche.
Tuttavia, a Tychy c'è molto di più. Scopriamola insieme.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Sopot è una delle città costiere più famose della Polonia, situata sulla costa del Mar Baltico e vicino alla città di Danzica formando, insieme a Gdynia, il trójmiasto.
Conosciuta per la sua eleganza e il fascino dell'architettura in stile liberty, Sopot offre ai visitatori una vasta gamma di attività interessanti e luoghi da visitare.
In questo articolo, esploreremo le principali attrazioni turistiche di Sopot.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Częstochowa (si pronuncia più o meno censtohova), situata nel Voivodato dell'Alta Slesia, è una destinazione popolare per i pellegrini cattolici che visitano il Monastero di Jasna Góra.
Vi racconto cosa vedere a Częstochowa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Stettino, conosciuta anche come Szczecin in polacco (si pronuncia scecin), è una città affascinante situata nel nord-ovest della Polonia.
Una città fuori dal grandi flussi turistici italiani ma che merita una visita per la sua vicinanza al Mar Baltico e le sue bellezze architettoniche.
Su Natura in Polonia vi porto alla scoperta di Stettino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Toruń è una città che racchiude in sé una ricca storia, arte e cultura.
È famosa per essere il luogo di nascita del celebre astronomo polacco, Niccolò Copernico e per la sua sede universitaria.
Vi racconto cosa vedere a Toruń.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Toruń. Cosa vedere nel gioiello medievale polacco
Wałbrzych è una città nel Sud della Polonia nel Voivodato della Bassa Slesia, non lontana dai Monti Sudeti e dal confine con la Repubblica Ceca.
La pronuncia in italiano sarebbe, più o meno, Vaubjic mentre l'antico nome tedesco è Waldenburg. Si tratta di una città di circa centomila abitanti fra le più importanti nel voivodato dopo Wrocław nonché attrazione turistica il castello Książ.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Jelenia Góra è una città medievale ai piedi del Parco Nazionale di Karkonosze. È una meta obbligata per chi visita il parco non solo per la sua sede direzionale ma soprattutto per le sue bellezze architettoniche.
Vi racconto la mia escursione nel centro di questa cittadina.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Jelenia Góra. Cosa vedere ai piedi di Karkonosze
Świdnica è una città del voivodato della Bassa Slesia da visitare per il suo centro storico e la chiesa patrimonio UNESCO.
In questo articolo vi raccontiamo cosa visitare.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Świdnica. Bellezze architettoniche e patrimoni UNESCO

Zakopane, città nel voivodato della Piccola Polonia, è la «Cortina D'Ampezzo» o spesso definita come la capitale invernale polacca.
In ogni periodo dell'anno è invasa da turisti appassionati di sci, escursioni o semplici visitatori con famiglie intenti a passeggiare nella natura.
È il luogo ideale di partenza per visitare l'adiacente Parco Nazionale dei Monti Tatra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Zakopane. Cosa vedere nella capitale invernale polacca
Kielce è una gemma nascosta della Polonia, una città che ha molto da offrire ma che è ancora poco conosciuta dal turismo di massa. Situata nella regione della Santa Croce, Kielce è una città dalle mille sfaccettature: con il suo centro storico ben conservato, le sue fiere internazionali e il suo incredibile parco naturale, offre una varietà di esperienze che accontenteranno tutti i tipi di viaggiatori.
In questo articolo, esploreremo tutto ciò che c'è da sapere su Kielce, dalle sue attrazioni principali ai suoi luoghi nascosti e alle attività che la rendono una meta ideale per una vacanza indimenticabile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Kielce. Cosa vedere fra cave, fiere e giocattoli