Benvenuto su italia-polonia
Ciao! Mi chiamo Emilio, sono un geologo e amo viaggiare per la Polonia.
Sei sei sui social, puoi seguirmi sulle mie pagine Facebook, Instagram e Pinterest e iscriverti al mio canale Youtube.
Ti piacerebbe scaricare gratuitamente la mia guida «Valli dei Monti Tatra» in pdf? Per scaricarla è sufficiente iscriversi alla mia Newsletter, verrai così periodicamente aggiornato sulle mie ultime novità.
Ti andrebbe di sostenere il blog? Puoi acquistare il mio romanzo autopubblicato "Diavoli di sabbia" oppure effettuare uno dei tuoi acquisti tramite uno dei link Amazon presenti alla fine degli articoli.
Buona lettura.
Ultime notizie dal blog
4 Giugno 2022 - Ho aggiornato la guida su Varsavia.
19 Aprile 2022 - Qui sotto la lista delle ferie invernali previste per il 2023 per i singoli Voivodati:
- 16 – 29 gennaio per i seguenti voivodati:
- 23 gennaio – 5 febbraio per i voivodati della:
- Podlachia (Białystok)
- Varmia-Masuria (Olsztyn).
- 30 gennaio – 12 febbraio per i seguenti voivodati:
- Cuiavia-Pomerania (Toruń-Bydgoszcz)
- Lubusz (Zielona Góra)
- Piccola Polonia (Cracovia)
- Santa Croce (Kielce)
- Grande Polonia (Poznań).
- 13 – 26 febbraio per i voivodati della:
- Bassa Slesia (Wrocław)
- Masovia (Varsavia)
- Opole
- Pomerania Occidentale (Stettino).
29 Marzo 2022 - Sento sempre più spesso di italiani che cancellano il soggiorno in Polonia a causa della guerra in Ucraina. Ricordo che la Polonia è sicura e che qui la vita procede regolarmente. Altrimenti non sarei qui.
18 Marzo 2022 - Ho aggiornato la pagina dedicata ai miei servizi.
14 Marzo 2022 - Ho aggiornato l'articolo sul Parco Nazionale di Babia Góra. Ho aggiunto il racconto sulla mia ultima escursione sul versante meridionale.
ARTICOLI IN EVIDENZA
Cracovia. Cosa vedere e cosa fare
Cracovia è la città più visitata in Polonia dai turisti provenienti da tutto il mondo.
Una meta fissa per le bellezze architettoniche del centro storico che fa parte del patrimonio culturale dell'umanità.
Vi racconto Cracovia, una città multietnica ma che non ha perso il fascino della Polonia storica.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Città
Parco Nazionale dei Monti Tatra. Cosa vedere
I Monti Tatra sono una catena montuosa compresa fra la Polonia e la Slovacchia. Quando si parla di Tatra e di Zakopane si pensa subito ad alte montagne e scenari naturalistici unici per bellezza e accessibilità. Non per nulla sono definiti il tetto della Polonia.
Un luogo adatto sia alle famiglie per Zakopane e le valli incastonate fra le montagne, sia per gli escursionisti in cerca di avventure fra rilievi che superano anche i duemilaseicento metri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Parco Nazionale di Bieszczady. Cosa vedere
Il Parco Nazionale di Bieszczady è uno dei luoghi più selvaggi della Polonia dove la natura fa ancora da padrona.
Fauna e flora si mischiano in un mix di colori unico, dove il contatto con l'ambiente è piacevole e rilassante e dove si può rimanere in pace con se stessi rigenerandosi dai tremendi ritmi cittadini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Hel e la sua penisola sul Mar Baltico
Hel è una penisola della Polonia immersa nel Mar Baltico nell'estremo Nord circondato da spiagge e da uno dei porti più importanti per la pesca in Polonia.
Questo lembo di terra è una delle località marinare più conosciute in Polonia nonché una delle mete principali dei turisti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia occidentale
Parco Nazionale di Słowiński. Il deserto del Nord.
Il Parco Nazionale di Słowiński è il luogo ideale se avete voglia di camminare sulle dune come nel deserto ma con vista sul mare.
Se volete godere di paesaggi mozzafiato dai tanti fari sul Mar Baltico o se vi piace passeggiare su spiagge immense con resti di paleoforeste, allora questo luogo nell'estremo Nord della Polonia fa apposta per te.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia occidentale
Leggi tutto: Parco Nazionale di Słowiński. Il deserto del Nord.
Parco Nazionale di Białowieża. Cosa vedere
La Foresta di Białowieża è un luogo ancora incontaminato dove la natura trova il suo equilibrio e si rigenera senza l'ingerenza antropica.
L'ultima testimonianza della foresta che, un tempo, ricopriva l'intera Europa.
Una foresta minacciata dall'avidità umana che dovrebbe trovarsi interamente all'interno del parco nazionale per garantirne la sua tutela.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia orientale