Benvenuti su italia-polonia
Ciao! Mi chiamo Emilio, sono un geologo e amo viaggiare per la Polonia.
Vivo qui dal 2008, trovo bellissime le sue città ma preferisco godere dei suoi paesaggi naturalistici.
Iscrivendoti alla mia Newsletter potrai scaricare gratuitamente la mia guida «Valli dei Monti Tatra» in formato PDF e accedere ai contenuti riservati.
Sei sei sui social puoi seguirmi sulle mie pagine social Facebook, Instagram e Pinterest e guardare i miei video sul canale Youtube.
Buona lettura.
ARTICOLI IN EVIDENZA
Viaggiare in Polonia in macchina
Vuoi sapere come viaggiare in Polonia in macchina? Qui sotto ti racconto come funzionano i collegamenti stradali fra le varie città polacche.
Hai letto il mio articolo su come andare in Polonia in macchina? Magari dopo aver percorso oltre un migliaio di chilometri sei arrivato qui e non riesci a destreggiarti fra sorpassi di TIR, caselli e semafori in strade a doppia corsia, mi sbaglio?
Vivendo qua da anni conosco bene questa realtà per cui ti consiglio di leggere attentamente questo articolo onde evitare multe e, soprattutto, incidenti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Blog
Danzica. Cosa vedere nella perla del Baltico
A Danzica gli eventi del XX secolo hanno fatto la storia. A Westerplatte è scoppiata la Seconda Guerra Mondiale e quarant'anni dopo gli scioperi dei Cantieri Navali hanno dato il via alla caduta del comunismo in Europa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Città
Castello di Ogrodzieniec. Fortezza dei Nidi d'Aquila
Il Castello di Ogrodzieniec è la fortezza principale dei Nidi d'Aquila, un complesso difensivo lungo l'Altopiano di Cracovia-Częstochowa.
Un luogo ricco di storia salito alla ribalta grazie anche a opere cinematografiche e al famoso Sentiero dei Nidi d'Aquila.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Leggi tutto: Castello di Ogrodzieniec. Fortezza dei Nidi d'Aquila
Castello di Olsztyn e Altopiano di Częstochowa
Il Castello di Olsztyn è quello più a Nord lungo il Sentiero dei Nidi D'Aquila nonchè fra quelli meglio conservati.
Un luogo da osservare per le sue rovine e per le attrazioni naturalistiche lungo l'Altopiano di Cracovia-Częstochowa e nel Parco Paesaggistico dei Nidi d'Aquila.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Deserto di Błędów. Il Sahara polacco.
Il Deserto di Błędów è un esempio di come le attività antropiche possano stravolgere un intero territorio fino a renderlo arido e inospitale.
Adesso è un'interessante attrazione turistica per chi vive fra Katowice, Cracovia e Kielce.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Parco Nazionale di Kampinos. Cosa vedere
Il Parco Nazionale di Kampinos è una sorta di giardino di Varsavia, non è certo frequente trovare un'area con il massimo livello di protezione ambientale adiacente alla capitale di una nazione.
In Polonia invece, la sua istituzione, ha permesso di salvaguardare una preziosa foresta dallo sviluppo urbanistico di Varsavia, a punto tale da portarla, nel 2000, nella lista delle Riserve della Biosfera dell'UNESCO.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia orientale