Polonia orientale
Il Parco Nazionale del Wigry o Wigierski Park Narodowy è quello situato più a Nord Est in Polonia non lontano dal confine con la Lituania.
Un luogo tutto da scoprire che ruota attorno al lagro Wigry e alle sue tortuose rive.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il Parco Nazionale del Polesie, o Poleski, sarà uno dei parchi nazionali meno visitati e conosciuti in Polonia. Tuttavia, i suoi paesaggi e il delicato equilibrio idrologico lo rendono una meta obbligata per coloro che si trovano nei dintorni di Lublino e desiderano immergersi nella natura selvaggia e incontaminata.
Non ci sei ancora stato? Allora prova a immaginare una foresta con querce e betulle attraversata da chilometri di passerelle in legno, che si estendono su terreni saturi d'acqua. Il tutto accompagnato da un continuo sottofondo di rane e uccelli durante la passeggiata.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Immense distese di canneti, passerelle di legno, uccelli e tanta pace.
Questo è la valle del fiume Narew che attraversa uno dei più piccoli parchi nazionali in Polonia poco lontano dalla città di Białystok.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il Parco Nazionale del Biebrza è un insieme di immense paludi e torbiere nelle distese del territorio più freddo della Polonia.
Passerelle in legno dove i più fortunati possono avvistare un'alce nel lento scorrere dell'omonimo fiume.
Questo è il parco nazionale polacco più grande nonchè meta ambita da turisti e ornitologi provenienti da tutta la Polonia
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il Parco Nazionale di Roztocze è il luogo ideale per lunghe passeggiate fra le foreste che portano a piacevoli laghetti e zone selvagge rimaste incontaminate.
Spazio per la cultura visitando la perla Zamość e conoscendo la filastrocca che ha reso famosa la piccola località di Szczebrzeszyn.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Góry Świętokrzyskie o Parco Nazionale di Santa Croce consente passeggiate fra le foreste su alcuni dei rari rilievi nella Polonia centrale. Luogo di particolare interesse per i geologi per la presenza degli Stone Run e di affioramenti di rocce del Cambriano.
Questo è il parco nazionale vicino la città di Kielce.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Góry Świętokrzyskie. Visita al parco Nazionale di Santa Croce

Il Parco Nazionale di Kampinos è una sorta di giardino di Varsavia, non è certo frequente trovare un'area con il massimo livello di protezione ambientale adiacente alla capitale di una nazione.
In Polonia invece, la sua istituzione, ha permesso di salvaguardare una preziosa foresta dallo sviluppo urbanistico di Varsavia, a punto tale da portarla, nel 2000, nella lista delle Riserve della Biosfera dell'UNESCO.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

La Foresta di Białowieża è un luogo ancora incontaminato dove la natura trova il suo equilibrio e si rigenera senza l'ingerenza antropica.
L 'ultima testimonianza della foresta che, un tempo, ricopriva l'intera Europa.
Una foresta minacciata dall'avidità umana che dovrebbe trovarsi interamente all'interno del parco nazionale per garantirne la sua tutela.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

La Polonia non è solo fatta di grandi città e monumenti. Al contrario offre molte opportunità di avventurarsi in viaggi piacevoli e a contatto con la natura.
È quello che è capitato a noi partecipando allo spływ kajakowy ovvero la traversata in canoa lungo i fiumi e i laghi della regione di Suwałki nell'estremo Nord-Est.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il castello di Malbork è una delle principali attrazioni del Nord della Polonia ed è una tappa obbligata per i turisti che visitano i dintorni di Danzoca.
È uno dei meglio conservati e imponenti al mondo ed è stato dichiarato nel 1997 Patrimonio Culturale dell'UNESCO.
- Dettagli
- Scritto da Emilio