Blog
In treno è una valida soluzione per muoversi fra le città polacche. Un mezzo ecologico ed economico sempre più usato come alternativa alle macchine.
In questo articolo ti racconto l'attuale situazione dei collegamenti ferroviari in Polonia e come muoversi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

In Polonia sono presenti diciassette luoghi dichiarati dall'UNESCO patrimoni dell'umanità. Ve ne parlo in questo articolo.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

La burocrazia in Polonia è un problema che tutti gli italiani che vivono qui devono affrontare ma con la difficoltà aggiuntiva della lingua.
Vivendo in Polonia da tanti anni, ho avuto modo di affrontare tutta una serie di pratiche burocratiche acquisendo una certa esperienza.
In questo articolo racconto quanto già affrontato sperando possano essere utili agli italiani in Polonia.
Cerca nell'indice l'argomento che ti interessa e leggi le mie indicazioni. Questo articolo verrà periodicamente aggiornato.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Burocrazia per gli italiani in Polonia. Cosa fare.

I bambini bilingue sono un aspetto sempre più diffuso. Se stai leggendo questo articolo e il tuo partner proveniene da un paese diverso, nel momento in cui nasceranno dei figli dovrai affrontare il problema della doppia lingua così come ho fatto io.
Apprendere una lingua straniera è un percorso difficile che richiede molto studio. I genitori provenienti da paesi diversi hanno la possibilità di donare ai loro figli la conoscenza di ben due lingue madri. Per questo occorre però seguire tutta una serie di regole pedagogiche.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Per scrivere in polacco occorre aggiungere la tastiera polacca sui nostri dispositivi.
In questo articolo vi spiego come scrivere in polacco usando la tastiera del vostro computer, tablet e smartphone.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Aleksander Doba, detto Olek, è stato un grande viaggiatore polacco. In canoa ha attraversato per ben tre volte l'Oceano Atlantico.
In questo articolo voglio raccontarvi le mie impressioni dopo aver letto la sua autobiografia «Olo na Atlantyku. Kajakiem przez ocean» ovvero Olo sull'Atlantico. In canoa attraverso l'oceano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Sugli stereotipi sulla Polonia si sono imbattuti un po' tutti coloro che frequentano questo paese, me incluso.
Le reazioni di disperazione mi hanno portato a scrivere questo stupidario volto a sfatare alcuni miti sulla Polonia.
Ho inserito qua e là qualche parolaccia per dare un po' di colore ma niente di forte.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Tomasz Mackiewicz, detto Czapkins, è stato un grande himalaista polacco morto sul Nanga Parbat dopo aver raggiunto la cima in pieno inverno.
Vi racconto le mie impressioni dopo aver letto la biografia scritta da Dominik Szczepański.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Kazimierz Nowak è stato un esploratore e fotografo polacco. Dalle lettere del suo viaggio in Africa dal 1931 al 1936 senza mezzi a motore è nato un libro Rowerem i pieszo przez Czarny Ląd (in bicicletta e a piedi nel continente nero).
Un racconto dell'Africa coloniale vissuta in povertà e in condizioni estreme che l'ha portato da Tripoli a Città del Capo per poi fare ritorno in Polonia dopo cinque anni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

La slitta a vela è uno degli sport invernali più interessanti praticati in Polonia sui laghi ghiacciati.
Un'alternativa per gli appassionati di barca a vela in attesa di poter mettere le proprie imbarcazioni in acqua nella bella stagione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio