La Polonia confina con diversi paesi dell'Unione Europea che al di fuori e fa parte dell'area Schengen. Entrando in Polonia oppure uscendo via terra possiamo trovare situazioni diverse che necessitano preparazione onde evitare problemi e respingimenti.
Andiamo a vedere i singoli casi
Indice
Confini con la Germania
Essendo nell'area Schengen, i cittadini italiani e polacchi possono sconfinare liberamente senza controlli lungo il confine tedesco. Tuttavia nulla vieta alle autorità locali di effettuare dei controlli al confine per cui bisogna sempre avere con sé un valido documento di riconoscimento. La carta d'identità italiana o polacca vanno benissimo così come le rispettive patenti.
In caso di sospensione del trattato Schengen, i controlli al confine possono essere ripristinati. Non sono più presenti dogane in quanto sono state dismesse.
In autostrada i valichi principali sono, da Sud a Nord, quelli di Zgorzelec e Görlitz sulla A4 e Olszyna/Bademeusel sulla A18 che da Wrocław portano rispettivamente verso Dresda e Berlino. Frankfurt (Oder)/Świecko sulla A2 che porta a Poznań e Stettino a Nord sulla A6.
Confini con la Repubblica Ceca
Valgono le stesse identiche regole della Germania. Oltretutto gran parte del confine è su terreni montuosi per cui, in caso di percorsi di montagna, si possono attraversare liberamente i due paesi sui Beschidi e Karkonosze.
L'unica autostrada è al momento la A4 che collega Danzica e arriva a Gorzyce e Bohumin per poi proseguire verso Ostrava. È attualmente in costruzione la superstrada S3 che da Stettino porta verso Praga ma mentre la parte polacca verrà ultimata nel 2023, il tratto ceco è ancora in fase di progettazione e verrà ultimato intorno al 2027. Motivo per cui chi affronta questa strada dovrà affrontare un tratto di statale.
Confini con la Slovacchia
Anche qui valgono le regole della Germania e della Repubblica Ceca. I collegamenti veloci sono in costruzione. Sulla S1 che collega Katowice si arriva al confine di Zwardoń/Skalite.
A Węgierska Górka il tratto è in costruzione mentre anche in Slovacchia manca un tratto d'autostrada in direzione di Bratislava. A Est l'unico in programmazione è la S19 che collegherà Rzeszów con Prešov ma ci vorranno ancora molti anni.
Situazione con l'Ucraina
Qui le cose cambiano perché per entrare in Ucraina è necessario il passaporto in quanto fuori dall'Unione Europea. Inoltre data lo stato di guerra non è un buon periodo per visitarla se non strettamente necessario.
Al momento l'unica autostrada è la A4 da Rzeszów verso Leopoli. Tuttavia mentre in Polonia c'è un piacevole tratto d'autostrada, in Ucraina c'è solo una statale. Chi decide di attraversare questo confine dovrà programnare lunghe code e controlli serrati soprattutto dalla polizia doganale ucraina.
Personalmente l'ho affrontato nel 2007 a piedi lasciando la macchina in Polonia al confine di Medyka e proseguendo verso Leopoli con uno dei tanti bus in attesa dopo il confine. Adesso però la situazione potrebbe essere cambiata.
Adesso alcuni valichi sono chiusi, per cui è meglio rimanere aggiornati sul sito delle autorità polacche.
Situazione con la Bielorussia
Per entrare in Bielorussia è necessario il passaporto e il visto rilasciato dalle autorità bielorusse. Al momento non ci sono collegamenti autostradali, l'unico in costruzione è la A2 che collega Varsavia a Minsk. Molti valichi sono chiusi e la situazione cambia in maniera molto dinamica, per cui è bene rimanere aggiornati sul sito ufficiale delle autorità polacche.
Nel 2022 la Polonia ha costruito un muro di diversi metri lungo tutta la linea di confine con la Bielorussia a causa delle forti tensioni geopolitiche, per cui non è possibile fisicamente sconfinare al di fuori dei collegamenti stradali.
Un tempo addentrarsi nella foresta di Białowieża sul territorio bielorusso poteva causare problemi molto seri. Adesso non è opportuno neanche provare ad avvicinarsi al muro a causa dei forti controlli della polizia di frontiera polacca.
Suggerisco inoltre di verificare anche il sito del Ministero degli Esteri Italiano e dell'Ambasciata Italiana di Varsavia.
Confini con la Lituania
Essendo in Unione europea e nell'area Schengen, valgono le regole per lo sconfinamento in Germania, Repubblica Ceca e Slovacchia. Il miglior collegamento è il confine di Budzisko che collega Suwałki con Kaunas con la S61 in Polonia che prosegue con la A5 in Lituania.
In Lituania si può benissimo entrare con la carta d'identità.
Situazione con l'enclave russa di Kaliningrad
La Polonia confine con l'enclave russa di Kaliningrad. La tensione fra i due paesi è molto alta e il governo polacco, dopo l'inizio della guerra in Ucraina, ha deciso di costruire un muro lungo tutto il confine con la Russia.
L'accesso ai vari valichi è fortemente limitato e la situazione cambia in maniera molto dinamica, per cui è bene rimanere aggiornati sul sito delle autorità polacche.
Suggerisco inoltre di verificare anche il sito del Ministero degli Esteri Italiano e dell'Ambasciata Italiana di Varsavia.
Mar Baltico
A Nord la Polonia è bagnata dal Mar Baltico. Si può andare liberamente dal confine polacco a quello tedesco mentre quello fra Polonia e Russia è sbarrato fino a un tratto di mare ed è vietato avvicinarsi.
Inoltre dai porti sul Baltico partono traghetti per la Danimarca e la Svezia.
Confini di montagna
In montagna è frequente sconfinare. Il confine è segnalato da un pilone di cemento alto circa cinquanta centimetri bianco con la cima rossa. La P da un lato indica la Polonia, dal lato opposto è indicata l'iniziale dell'altro stato.
Nei punti nevralgici viene posizionato un palo con le indicazioni e il simbolo del paese come la foto in cima.
Punti tripli
Sono presenti diversi punti tripli in cui si incrociano i confini di tre paesi. A Bogatynia, fra Germania, Repubblica Ceca e Polonia il confine è dato dal fiume Oder ma sono comunque presenti dei monumenti.
Ho visitato personalmente il trójstyk fra Polonia, Repubblica Ceca e Slovacchia nei pressi di Istebna. È stato creato un parco con un'area attrezzata per i turisti. I simboli dei confini fra Polonia e Repubblica Ceca sono adiacenti mentre per passare in Slovacchia occorre attraversare a piedi un ponte di legno.
Il punto triplo fra Polonia, Slovacchia e Ucraina si trova in piena montagna con una piccola area attrezzata per i turisti e con i rispettivi simboli dei paesi.
Personalmente ho provato a raggiungere il punto triplo fra Polonia, Ucraina e Bielorussia nei pressi di Włodawa ma occorre addentrarsi in un'area di campagna poco battuta e porta verso il fiume Bug. Inoltre date le ultime tensioni è fortemente sconsigliato addentrarsi.
Lo stesso riguarda i punti tripli con Lituania e Bielorussia e Lituania con Kaliningrad. Al momento è meglio evitarli.