L'euro in Polonia trova pochi consensi fra la popolazione polacca. I motivi non sembrano legati ad argomenti prettamente economici quanto a uno spirito patriottico e alla paura di sostanziali aumenti dei prezzi così come avvenuto in Italia nel 2002.
Tuttavia l'altissima inflazione del 2022 e 2023 e il cambio sempre più sfavorevole dovrebbe portare a un'analisi pragmatica di quanto sta accadendo.
Andiamo ad analizzare la situazione legata all'euro in Polonia.
Indice
Quando verrà adottato l'euro in Polonia
Pur essendo nell'Unione Europea dal 2004 nonché nell'area Schengen, la Polonia non ha ancora adottato l'euro e nessuno sa quando avverrà perché non è mai stata stabilita una scadenza.
Secondo i trattati, è obbligata a entrare nel gruppo dei paesi con la moneta unica non appena tutti i parametri richiesti saranno rispettati. La Polonia è molto vicino a soddisfarli sebbene alcuni dei parametri sono peggiorati durante la pandemia.
La politica e la maggioranza della popolazione polacca sono contrarie all'euro non tanto per un'attenta analisi economica quanto per tutta una serie di pregiudizi e a un patriottismo fin troppo spinto.
Tuttavia, come evidenziato dai dati inflazionistici, i prezzi stanno già aumentando in maniera ben più rapida che nella zona euro con tassi d'inflazione che ha raggiunto picchi fino al 18% (fonte NBP).
Analisi tecnica sul cambio Euro-Złoty
In questo periodo storico (ultimo aggiornamento datato agosto 2023), il cambio euro-złoty (fonte Tradingview) è di circa 4,50. Ovvero con un euro ottieni 4,50 złoty.
La tendenza è favorevole a chi detiene euro. Infatti, come evidente dal grafico mensile risalente ad Agosto del 2023, la tendenza è di raggiungere il cambio 5:1 per poi superarlo. Chi ha nozioni di analisi tecnica nel trading avrà notato la formazione di un triangolo ascendente.
Si tratta di un pattern grafico di continuazione che, nella maggior parte dei casi, rompe una resistenza (ovvero un livello di prezzo massimo, in questo caso 5 zł corrispondente alla linea orizzontale rossa) verso l'alto per poi andare oltre. Questa non è una regola assoluta ma a livello probabilistico l'andamento potrebbe essere quello che ho disegnato con la linea ondulata blu.
Ciò non significa che il prezzo non possa scendere anche fino a 4,2 per una correzione. Tuttavia solo in caso di discesa al di sotto dei 4,2 si potrebbe parlare di un'inversione di trend. Cosa che al momento non si vede.
Il cambio 5:1 è già stato sfiorato nel Febbraio del 2004 e nel Febbraio del 2009. In quell'ultimo periodo, corrispondente alla grande crisi economica, il cambio è passato in poco tempo dai minimi di 3,2 a una crescita di oltre il 50%.
Ciò significa che, chi possiede złoty, vedrà ridursi il potere d'acquisto rispetto alla zona euro. Considerato che il grosso degli scambio con l'estero avviene proprio con i paesi della UE, si aspetta un corrispondente progressivo aumento dei prezzi.
Come sarà l'euro in Polonia
Al momento non esiste un progetto definitivo su come saranno le monete quando l'euro verrà adottato in Polonia. Alcune proposte sono legate all'aquila reale, simbolo della Polonia o a personaggi importanti della storia polacca come Nicoló Copernico o Giovanni Paolo II.
Rimangono comunque delle speculazioni. Un progetto definitivo si avrà nel momento in cui verrà davvero intrapreso questo percorso.
Mia opinione in merito all'adozione dell'euro in Polonia
Personalmente non sono mai stato un grande sostenitore dell'euro. Da europeista convinto, avrei preferito che si facesse l'Europa prima dell'euro. Tuttavia è una moneta ormai in circolazione da vent'anni e ha raggiunto una certa solidità e importanza negli scambi internazionali.
Pur avendo vissuto gli spaventosi aumenti del 2002 in Italia al momento della sua adozione, mi ritengo favorevole all'introduzione dell'euro in Polonia.
Innanzi tutto, la stragrande maggioranza delle aziende in Polonia ha scambi di materie prime e di servizi con paesi dell'eurozona e la valuta di scambio è l'euro. Significa che moltissime aziende possiedono euro sui propri conti correnti e perdono capitali a causa del cambio valuta oltre alle complicazioni da un punto di vista contabile.
I tassi di cambio e l'inflazione potrebbero stabilizzarsi. In questo periodo storico, la Polonia è uno dei paesi europei con l'inflazione più alta e i tassi sono saliti in maniera spropositata causando molti problemi soprattutto a chi ha acceso un mutuo. Certo i tassi alti e gli aumenti dei prezzi sono ben evidenti anche in Italia ma non sono stati raggiunti i livelli polacchi.
L'introduzione dell'euro in Polonia favorirebbe il turismo in quanto, chi arriva in Polonia dai paesi europei, non avrebbe necessità di cambiare moneta. Ne è un esempio la Croazia che, anche per questo, ha accelerato il processo d'ingresso nell'eurozona. Lo stesso favorirebbe i polacchi in trasferta in Italia in quanto non necessiterebbero del cambio valuta.
L'analisi del grafico in alto mi porta a pensare a una futura continua perdita di potere d'acquisto e il passaggio all'euro potrebbe frenare questa salita.
Certo una conversione all'euro porterebbe svantaggi come la perdita della sovranità monetaria. Per questo la Banca Nazionale Polacca dovrebbe avviare delle procedure tali da rendere il cambio definitivo il più favorevole possibile per i polacchi. Ovvero l'esatto contrario di quanto si evince nel grafico.
Inoltre darebbe un colpo di grazia ai tanti kantor, ovvero i cambiavalute presenti in tutte le città il cui volume d'affari è orientato soprattutto sugli scambi con l'euro. Ma soprattutto, sarebbe necessario uno stretto controllo sui prezzi, cosa che non è avvenuta in Italia nel 2002 e che non sta avvenendo adesso in Polonia a causa dell'alta inflazione.
Non esiste la situazione ideale, tuttavia al momento ritengo l'introduzione dell'euro favorevole ai polacchi, soprattutto in virtù delle previsioni di cambio future.
Cosa fare in Polonia. Consulta i percorsi turistici organizzati
Se hai letto questo articolo, con ogni probabilità intendi visitare la Polonia per turismo o per viverci.
Ecco per te una serie di attività turistiche da svolgere presso alcune delle città principali:
- Visita guidata ad Auschwitz.
- Tour privato di Cracovia con guida in italiano.
- Tour privato di Danzica con guida in italiano.
- Tour della Miniera di sale di Wieliczka.
- Tour privato di Varsavia con guida in italiano.
- Tour privato di Wrocław con guida in italiano.
- Escursione a Zakopane e sui Monti Tatra.