Blog

Essendo padre di due bambini, sin dalla loro nascita ho dovuto adattare i miei viaggi alle loro esigenze. Ho sempre cercato di unire la vacanza all'educazione avendo cura soprattutto per la loro sicurezza.
Sappiamo che molti bambini tendono a lamentarsi per la stanchezza, il caldo, il freddo, la noia e le cose che vogliono comprate. Conciliare le loro esigenze con quelle dei genitori non è facile.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

I fiumi in Polonia sono una parte integrante del paesaggio, presenti nelle valli delle montagne del Sud della Polonia, nelle pianure e nelle grandi città, dove spesso sono punti di ritrovo e di vita.
Molti italiani che visitano questo paese hanno avuto modo di attraversare i ponti sulla Vistola o sull'Oder, godendo dei paesaggi mozzafiato.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il 24 maggio si festeggia la Giornata Europea dei Parchi in ricordo dell'istituzione del primo parco nazionale in Svezia nel 1909. L'evento che mira a promuovere la conservazione della natura, la biodiversità e la sostenibilità ambientale.
Durante questa giornata speciale, i parchi e le aree protette di tutta Europa si uniscono per organizzare una serie di attività ed eventi che coinvolgono il pubblico e creano consapevolezza sull'importanza della conservazione degli spazi naturali. Questa celebrazione annuale offre l'opportunità di esplorare, imparare e connettersi con l'ambiente naturale, incoraggiando una maggiore partecipazione nella salvaguardia dei nostri tesori naturali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Tutta la parte meridionale della Polonia è sulle montagne, per cui la scelta è spesso questione di comodità e di vicinanza.
In tutte ci sono scenari naturali, culturali e architettonici di notevole interesse e oggetto di curiosità per gli italiani che vogliono conoscere meglio questo paese.
Raccontiamo un po' dei luoghi di montagna da visitare partendo da Ovest verso Est.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Buona parte delle mie esperienze montanare sono per lo più focalizzate sui rilievi del Sud della Polonia.
Certo da geologo ho fatto parecchio trekking sia sui rilievi siciliani che sul versante marchigiano degli Appennini.
Ma dal 2002 a oggi di chilometri fra Karkonosze e Bieszczady ne ho percorsi tanti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

La primavera è un ottimo periodo per visitare la Polonia. Non voglio però raccontartela come in un normale articolo ma voglio fare un gioco scrivendo una lettera a me stesso. Un po' per autoironia, un po' come esercizio di scrittura.
Perché per un siciliano in Polonia il godere del ritorno alla vita e delle belle temperature è un po' come un ritorno sulla propria isola almeno con la mente.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Per andare in Polonia in macchina è necessario attraversare alcuni stati all'interno dell'Unione Europea.
Ciascuno di essi ha regole diverse per il pagamento dell'autostrada. Con questo articolo cerco di aiutare chi dall'Italia si reca in Polonia in macchina e viceversa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Come andare in Polonia in macchina. Consigli di viaggio

Non starò a raccontarvi le solite motivazioni collegate al lavoro.
Chi proviene dalla Sicilia come me non ha bisogno di sentire le solite storie sui problemi della nostra isola.
Anzi, forse noi siciliani ne abbiamo un po' abbastanza.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

I 23 parchi nazionali istituiti in Polonia rappresentano solo il 1,1% del territorio nazionale.
È decisamente poco pensando al 3,4% medio europeo, al 5% dell'Italia, al 2,7% della Germania o al 9,5% della Francia. Ma ciò che inquieta è l'andamento degli ultimi anni.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Istituzione di nuovi parchi nazionali in Polonia

Quante volte, in questi dodici anni, una volta detto di essere siciliano, mi sono sentito dire: "oooh, Sicilia, mafia!" e poi "ma che ci fai in Polonia? Sole, mare, qui è brutto e freddo".
Essendo ormai passato da tempo alla fase della rassegnazione, provo a spiegare in alcuni brevi punti come un siciliano può vivere in Polonia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio