Fiumi in Polonia

I fiumi in Polonia sono parte integrante del paesaggio. Nelle valli nelle montagne del Sud della Polonia, nelle distese pianeggianti così come in molte delle grandi città sono spesso punti di ritrovo e di vita.

Molti italiani che frequentano questo paese hanno avuto modo di attraversare i ponti sulla Vistola o sull'Oder godendone dei paesaggi.

Qualità dei fiumi in Polonia

I fiumi in Polonia sono anche un importante spazio per la biodiversità.

Questo sia per la presenza di numerosi volatili sulle loro sponde che per la vegetazione che si sviluppa lungo le loro valli.

Tuttavia la loro salute non è delle migliori. Secondo gli ultimi dati dell'Agenzia Europea dell'Ambiente e governativi la loro classificazione media non è buona.

Questo a causa delle attività antropiche legate alle industrie con particolare riferimento alla sempre più inquinante e obsoleta industria mineraria, sia per i pesticidi utilizzati nell' agricoltura.

A cavallo fra il XX e il XXI secolo sono stati fatti dei passi in avanti riducendo l'industria pesante e installando sempre più depuratori.

Tuttavia gli obiettivi richiesti dall'Unione Europea sono ancora lontani. Ci vorranno anni d'interventi e investimenti per ottenere un livello qualitativo adeguato.

 

Rettificazione dei fiumi in Polonia

A questo si aggiunge l'idea del governo di rettificare il letto di alcuni dei fiumi principali come la Vistola, l'Oder e il Bug per facilitarne la navigabilità e per ottenere energia idroelettrica, con tutte le conseguenze a livello ambientale.

L'intenzione è quella di utilizzarli a fini di trasporto commerciale, tuttavia appare difficile da realizzare per i fondali mediamente bassi dei fiumi nonché per la sua obsolescenza, per non parlare dei costi spropositati.

I trasporti ferroviari sono più efficienti ed ecologici e l'idea di trasportare il carbone dalla Slesia al Mar Baltico quando l'Europa sta andando nella direzione opposta appare una reminiscenza del XIX secolo.

Quali sono i fiumi principali in Polonia? Qui ne elenchiamo alcuni fra quelli già visitati.

 

Vistola (Wisła)

Affluenza del Narew nel fiume Vistola a Nowy Dwów Mazowiecki

 

È il fiume principale in Polonia, fonte d'ispirazione di versi e canti patriottici.

Nasce sul Barania Góra sulla catena dei Beschidi Slesiani. Attraversa tutta la Polonia attraversando città come Cracovia, Sandomierz, Varsavia, Toruń e diversi parchi paesaggistici dove diverse specie di uccelli trovano un habitat naturale ideale per il loro stazionamento.

Sfocia sul Mar Baltico a Est di Danzica con una foce a delta dopo un percorso di 1.048 km.

 

Oder (Odra)

Fiume Oder a Kostrzyn nad Odrą lungo il confine polacco-tedesco

 

È il secondo fiume per lunghezza con i suoi 852 chilometri anche se ha la sua fonte in Repubblica Ceca nelle omonime Montagne dell'Oder (Góry Odrzańskie in polacco) nei Sudeti Orientali attraversandola per un centinaio di km.

Attraversa la città di Ostrava prima di entrare in Polonia. Attraversa i dintorni del Parco Paesaggistico "Composizione dei paesaggi Cistercensi di Rudy" influenzandone il contesto naturalistico.

In Slesia sfocia il Canale di Gliwice che collega il porto locale per consentirne i trasporti fluviali.

Prosegue verso Ovest tagliando in due città come Opole e Wrocław fino a giungere al confine polacco-tedesco su cui sfocia il Nysa Łużycka.

Prosegue come linea di confine attraversando il Parco Nazionale dell'Estuario del Warta fino a Stettino dove sfocia nella sua laguna.

Il fiume Oder ha subito un forte processo d'inquinamento nel 2022 tale da causare una catastrofe ambientale. I rapporti EU hanno attribuito il fenomeno alle attività antropiche, soprattutto da parte delle miniere del Sud della Polonia con scarichi di materiali tossici.

L'evento ha causato forte emozioni in Polonia con accese discussioni parlamentari. Adesso sono in atto azioni per ripristinare l'ecosistema del fiume, una delle quali potrebbe essere legata all'istituzione del Parco Nazionale della Valle del basso Oder a Sud di Stettino.

 

Warta

Fiume Warta nel Parco Nazionale

 

È il secondo fiume per lunghezza dopo la Vistola se si considerano gli 808 chilometri attraversati interamente in Polonia.

Nasce nei dintorni di Zawiercie nel Voivodato della Slesia e attraversa la parte centro occidentale della Polonia fino a Poznań.

Da lì prosegue attraversando Gorzów Wielkopolski fino a sfociare sul fiume Oder facendone il principale affluente.

 

Narew

Affluenza del fiume Biebrza nel Narew

 

Lungo 482 km è il fiume principale nella Polonia Orientale.

Nasce in Bielorussia per poi affiorare in territorio polacco dopo 32 chilometri.

Attraversa il Parco Nazionale del Narew e del Biebrza dove sfocia l'omonimo fiume. Prosegue nella Polonia centrale fino a sfociare sulla Vistola facendone uno dei principali affluenti.

Il Narew e il Biebrza sono navigabili in canoa.

Sul Narew sono presenti passerelle in legno nei dintorni di Waniewo che collegano le due sponde.

 

Dunajec

Fiume Dunajec nel Parco Nazionale di Pieniny

 

Lungo 274 km, funge da linea di confine fra la Polonia e la Slovacchia.

Il Dunajec bianco (Biały Dunajec) e il Dunajec Nero (Czarny Dunajec) si uniscono all'altezza di Nowy Targ e prosegue fino al Lago di Czorsztyn.

Il fiume prosegue il suo percorso oltre la Diga di Nidzica attraversando il Parco Nazionale di Pieniny e fungendo la linea di confine fra Polonia e Slovacchia.

Prosegue successivamente verso Nord passando a Ovest di Tarnów fino a sfociare sul fiume Vistola.

L'attraversamento in zattera all'interno del parco nazionale è una delle sue attrazioni turistiche principali.

 

Czarna Hańcza

Fiume Czarna Hańcza

 

Lungo 142 è il fiume principale della regione di Suwałki nell'estremo Nord-Est della Polonia.

Nasce all'interno del Parco Paesaggistico di Suwałki (Suwalski Park Krajobrazowy) e attraversa il Parco Nazionale del Wigry.

È parecchio frequentato nel periodo estivo da turisti intenti ad affrontarlo in canoa.

 

Olza

Fiume Olza a Cieszyn

 

Lungo circa ottantadue chilometri, attraversa la Moravia fino a fare da linea di confine fra Polonia e Repubblica Ceca all'altezza di Cieszyn.

Prosegue alternandosi fra i due paesi fino a sfociare nell'Oder nell'omonima località di Olza.

Se ti è piaciuto il mio articolo e vuoi rimanere aggiornato sulle mie ultime novità, iscriviti alla Newsletter e seguimi sulle mie pagine social Facebook, Instagram e Pinterest.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e le tue visite ripetute.

Cliccando su "Approvo", acconsenti all'utilizzo di TUTTI i cookie. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni cookie" per fornire un consenso controllato. Per saperne di piu'

Approvo