Città

Zamość è sinonimo Natura, arte, cultura, odori e paesaggi di tempi passati, ecco cosa si può trovare in questa località dell'estremo oriente polacco.
Questo piccolo paese di soli trentamila abitanti, situato nel voivodato di Lublino, vanta molti legami con l'Italia.
In questo articolo vi racconto cosa vedere a Zamość.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Cieszyn mi ricorda i valori di unaEuropa unita fra i popoli e senza confini.Una piccola cittadinanel profondo Sud della Polonia a confine con la Repubblica Cecadefinita la piccola Venezia.
Questa città insegna che è meglio costruire ponti che muri e a Cieszyn di certo non mancano.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Leopoli è una città dell'Ucraina occidentale e teoricamente non dovrebbe essere trattata su un sito dedicato alla Polonia.
Tuttavia Leopoli è un luogo particolare. Oltre a essere bellissima, merita una menzione per il sentimento polacco ancora molto forte. Racconto di viaggio nell'Ucraina del 2007.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Wrocław è una delle perle architettoniche della Polonia, famosa per la sua bellezza architettonica e il suo ricco patrimonio culturale. Oltre ai suoi monumenti storici, la città offre anche un ambiente naturale tutto da scoprire.
Conosciuta in Italia come Breslavia, una volta parte della Germania e ora meta ambita di tanti italiani alla ricerca di lavoro per le multinazionali, Wrocław è una destinazione ideale per un viaggio in Polonia. Ecco una guida completa su cosa vedere a Wrocław.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Varsavia, conosciuta anche come Warszawa, nel Settecento e nell'Ottocento era celebre per la sua bellezza, tanto da essere soprannominata la "Parigi del Nord".
Purtroppo, durante la Seconda Guerra Mondiale, la città subì pesanti danni e venne quasi completamente distrutta. Tuttavia, grazie ai dipinti del pittore italiano Bernardo Bellotto, la città venne ricostruita fedelmente alla sua antica bellezza.
In questo articolo Andrea e Paola vi raccontano cosa vedere a Varsavia.
- Dettagli
- Scritto da Andrea/Paola/Emilio

Sebbene il suo centro non sia patrimonio dell'UNESCO così come Zamość, Lublino (Lublin in polacco) possiede un fascino stilistico e architettonico unico nel suo stile. Per le vie del centro si respira la storia e le vicissitudini del passato magari con un sottofondo di musica ebraica.
Vi racconto cosa vedere a Lublino.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Lublino. Cosa vedere nella perla dell'Est polacco
Cracovia è la città polacca più visitata dai turisti provenienti da ogni angolo del mondo, grazie alle sue straordinarie bellezze architettoniche che compongono il centro storico, patrimonio culturale dell'umanità.
Questa città multietnica è in grado di affascinare i visitatori, senza perdere il fascino tipico della Polonia storica. Scopriamo insieme Cracovia, la città dalle mille sfaccettature che merita di essere esplorata.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Katowice è il cuore di un agglomerato noto in tutto il mondo per la sua industria mineraria, ma l'Alta Slesia è molto di più. Qui, si possono ammirare architetture tipiche e paesi così vicini da renderne irriconoscibili i confini.
La regione è in transizione da un passato radicato a un futuro moderno ed europeo, ma la strada da percorrere è ancora lunga.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Danzica è una città ricca di storia, soprattutto nel XX secolo. L'evento più notevole avvenuto qui è stato lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale a Westerplatte. Quarant'anni dopo, i famosi scioperi dei Cantieri Navali hanno rappresentato un momento storico importante, poiché hanno dato il via alla caduta del comunismo in Europa.
Danzica è quindi un luogo significativo per chi è interessato alla storia moderna. Se sei un appassionato di storia e visiti Danzica, non puoi perdere la visita a Westerplatte e ai Cantieri Navali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio