Città
Racibórz è una città di poco più di cinquantamila abitanti nel Sud del Voivodato della Slesia situata a pochi chilometri dal confine con la Repubblica Ceca.
Una città da visitare per le sue attrazioni architettoniche e naturalistiche.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Tarnów, con i suoi poco più di centomila abitanti, è la seconda città più grande del Voivodato della Piccola Polonia. Situata nella Conca di Sandomierz, è una piacevole meta turistica con un centro storico ricco di bellezze architettoniche e culturali, ideale per chi desidera scoprire luoghi fuori dai soliti itinerari turistici, senza rinunciare alla qualità.
In questo articolo andiamo alla scoperta di questa città nel Sud della Polonia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Rzeszów, situata nell'estremo Sud-Est della Polonia, è il capoluogo del voivodato dei Precarpazi (wój. Podkarpackie). Nonostante sia lontana dagli itinerari turistici più battuti, vale sicuramente la pena di visitarla per le sue bellezze da scoprire.
Il centro di Rzeszów è particolarmente affascinante, con numerosi luoghi di interesse da visitare. Inoltre, la città offre un'ampia scelta di attività per i turisti, tra cui ristoranti, caffè e negozi.
Se stai pianificando un viaggio in Polonia, non dimenticare di includere Rzeszów nella tua lista di destinazioni da visitare!
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Bielsko-Biała è conosciuta per le tante fabbriche a capitale italiano soprattutto nel settore dell'automotive e per i parecchi italiani che ci vivono.
Ma Bielsko-Biała non è solo legata alle aziende italiane in Polonia, al contrario è una città in trasformazione ricca di bellezze architettoniche.
Il mix di architettura e natura la rende una delle principali attrazioni della Slesia da non perdere.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Kalwaria Zebrzydowska e Lanckorona. Due paesini di montagna accomunati dal legno utilizzato per costruire mobili e case.
Vi racconto un percorso campestre che collega le due località.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Kalwaria Zebrzydowska e Lanckorona. Il percorso

Prudnik è una città di circa ventunmila abitanti ricca di attrazioni architettoniche nella parte meridionale del Voivodato di Opole.
Si trova a ridosso dei Monti Opawskie ed è un buon punto di partenza per escursioni sulla sua cima principale, il Biskupia Kopa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Poznań ha un affascinante centro storico medievale nonchè un importante centro fieristico che ne fa una delle città più visitate in Polonia.
Questa perla sulle rive del fiume Warta è una meta sempre più ambita dai turisti anche per la sua vicinanza alla Germania.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Opole è molto vicina alla splendida Wrocław ma questo gioiellino poco conosciuto nonché capitale dell'omonimo voivodato può rivelarsi una piacevole meta per un week end lontano dai soliti itinerari turistici.
Si tratta di una cittadina di poco meno di cento trentamila abitanti attraversato dal fiume Oder e che mescola bellezze architettoniche con ampi spazi immersi nella natura.
In questo articolo vi raccontiamo cosa vedere a Opole.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Cosa vedere a Opole, capitale della canzone polacca

Pszczyna ha un nome un po' difficile da pronunciare per chi non ha dimestichezza con il polacco ma questa cittadina fra Katowice e Bielsko-Biała merita una visita per le sue bellezze naturalistiche e architettoniche.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il nome di Łódź deriva dalla parola polacca “barca”, presente nel simbolo della città. Oggi è uno dei più importanti centri della Polonia e conta qualcosa come un milione di abitanti.
Per noi italiani il nome della città suona come “Loz”. Occorre fare attenzione perché un polacco non vi capirebbe.
Se vi recate in Polonia, la corretta pronuncia è completamente differente e suona a noi come “uuc”.
- Dettagli
- Scritto da Andrea
Leggi tutto: Cosa vedere a Łódź, capitale del cinema polacco