Polonia meridionale

Le valli di Cracovia o Park Krajobrazowy Dolinki Krakowskie sono una delle aree protette più estese nel Voivodato della Piccola Polonia.
Sette gole fra torrenti, foreste di faggi e rocce a strapiombo frequentate non solo dagli abitanti di Cracovia ma anche dagli appassionati di arrampicata.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Barania Góra è una delle principali mete turistiche dei Beschidi Slesiani per la facilità del suo percorso fra gole e cascate.
Un rilievo conosciuto in tutta la Polonia in quanto si trovano le sorgenti del Vistola, il fiume più lungo in Polonia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Pilsko, con i suoi 1557 metri, è una delle montagne più alte dei Beschidi di Żywiec che maggiormente attirano gli escursionisti del Voivodato della Slesia nonché degli sciatori nella stagione invernale.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il Parco Paesaggistico di Tenczyn o Tenczyński Park Krajobrazowy è un'area protetta a Ovest di Cracovia, nel Voivodato della Piccola Polonia istituita nel 1981 e con un'estensione di 13.658 ettari.
Una valida alternativa per chi vive fra Cracovia e Katowice e ha voglia di visitare un territorio con gole immerse nelle foreste e castelli medievali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Parco Paesaggistico di Tenczyn e i suoi castelli

Quello per l'Occhio del Mare o Morskie Oko è il sentiero maggiormente frequentato dai turisti sui Monti Tatra.
Un percorso semplice, interamente asfaltato e alla portata tutti ma del tutto inadatto al turismo di massa.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Dolina Kościeliska o Valle di Kościelisko è una stretta gola adiacenti al torrente Kirowa Woda con grotte da esplorare e paesaggi unici in uno dei luoghi sui Monti Tatra maggiormente frequentati dai turisti.
Si tratta della seconda valle per lunghezza dopo Dolina Chochołowska, tuttavia secondo le opinioni comuni si tratta della più suggestiva dei Tatra Occidentali per via dei rilievi calcarei a ridosso del sentiero.
Proprio nei Tatra Occidentali sono state individuate oltre ottocento grotte. Di queste oltre la metà si trovano nei pressi di Dolina Kościeliska ma soltanto cinque di esse sono accessibili ai turisti.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il Voivodato della Bassa Slesia o wojewóstwo Dolnośląskie è una fonte inesauribile di bellezze naturali e architettoniche uniche in Polonia.
Splendide città, montagne adatte per sci ed escursioni, attrazioni geologiche con le formazioni più antiche in territorio polacco, questa è la regione dell'estremo Sud-Ovest polacco.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

I Monti Opawskie e la sua cima principale, il Biskupia Kopa. Un piacevole percorso fra cave di filladi e piacevoli rilievi il cui massiccio disboscamento ha però posto seriamente in discussione l'impatto dell'uomo sulla natura.
In questo articolo vi raccontiamo uno dei percorsi più suggestivi attraverso le cime principali lungo il versante polacco dei Monti Opawskie.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Un viaggio in una miniera di carbone dell'Alta Slesia ove l'uomo per oltre un secolo ha scavato per chilometri estraendo carbone.
Un importante pezzo della storia che ha segnato la vita di tanti lavoratori influendo anche sulle tradizioni della regione.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Quello attraverso Dolina Chochołowska è un percorso piacevole sui Monti Tatra, adatto alle famiglie con i bambini nonché l'unico in cui è consentito l'accesso in bicicletta.
Un viaggio nella valle glaciale più lunga all'interno del parco nazionale da dove godere degli splendidi panorami sui Tatra Occidentali.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Dolina Chochołowska. La valle più lunga dei Tatra