Polonia meridionale

Il Parco Paesaggistico di Rudy e la Riserva Naturale di Łężczok sono un piccolo paradiso naturale nei pressi delle rive del fiume Oder.
Il parco paesaggistico vicino Rybnik vale la pena visitato per una piacevole passeggiata immersi nella natura.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il Sentiero principale dei Beschidi è un percorso lungo quasi 500 km sulle montagne del Sud della Polonia. A livello di popolarità è forse secondo solo al Sentiero dei nidi d'aquila.
Da affrontare a tratti o in tutta la sua lunghezza per un'avventura indimenticabile o anche solo per ritrovare se stessi.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

I Beschidi di Żywiec o Beskid Żywiecki sono un insieme di boschi, brulli rilievi, passeggiate impegnative, panorami mozzafiato all'interno dell'omonimo parco paesaggistico.
Sono parte dei Beschidi Occidentali nella catena dei Carpazi Occidentali e nella sua area si trovano i rilievi principali della zona.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Leggi tutto: Beschidi di Żywiec. Le più alte montagne in Slesia

I Piccoli Beschidi sono una catena di blandi rilievi a Ovest di Bielsko-Biała dove vive una delle principali comunità di italiani. Tappe ideali per una passeggiata domenicale nella natura con piacevoli paesaggi sul Lago di Żywiec e sulla Slesia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio
Karkonosze e i Monti Sudeti sono una delle mete favorite degli abitanti di Wrocław e della Bassa Slesia per le sue alture ben collegate e ricche di attrazioni naturalistiche.
Località come Szlarska Poręba e Karpacz sono fra le mete preferite degli sciatori non solo della zona ma di tutta la Polonia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

I Beschidi Slesiani sono i rilievi preferiti da molti abitanti di Bielsko-Biała. Attrezzate per il turismo di massa ma non disdegnano di luoghi tranquilli dove passeggiare in mezzo alla natura fra foreste e blandi rilievi.
In inverno sono una delle mete preferite da sciatori provenienti da tutta la Polonia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il Deserto di Błędów è un esempio di come le attività antropiche possano stravolgere un intero territorio fino a renderlo arido e inospitale.
Adesso è un'interessante attrazione turistica per chi vive fra Katowice, Cracovia e Kielce.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

I Monti Tatra sono una catena montuosa compresa fra la Polonia e la Slovacchia. Quando si parla di Tatra e di Zakopane si pensa subito ad altemontagne e scenari naturalistici unici per bellezza eaccessibilità. Non per nulla sono definiti il tetto della Polonia.
Un luogo adatto sia alle famiglie per Zakopane e le valli incastonate fra le montagne, sia per gli escursionisti in cerca di avventure fra rilievi che superano anche i duemilaseicento metri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il Parco Nazionale "Góry Stołowe" è uno spettacolo geologico di rara fattura.
Il nome polacco dice appunto “montagne a tavola” che in geologia ricordano le mesas, ovvero forme geomorfologiche a carattere tabulare. Se siete a Wrocław e avete un buon paio di scarpe, consigliamo di andarci.
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Il Sentiero dei Nidi d'aquila o Szlak Orlich Gniazd é un percorso turistico di 164 km che si estende da Częstochowa a Cracovia all'interno dell'omonimo Parco Paesaggistico (Park Krajobrazowy Orlich Gniazd).
- Dettagli
- Scritto da Emilio

Babia Góra è una meta obbligata per tutti gli appassionati di montagna della Slesia.
Volgendo lo sguardo a Sud nelle limpide giornate estive, la caratteristica gobbetta del Diablak permette di riconoscerne facilmente la cima.
Si tratta della montagna per cui nutro il maggior sentimento. Infatti ho raggiunto la sua cima, per la prima volta, nell'inverno del 2002 e da allora l'ho scalata una decina di volte.
Data la mia conoscenza del territorio, troverete in questo articolo diversi percorsi, con vari livelli di difficoltà, che portano sempre alla cima di Babia Góra.
- Dettagli
- Scritto da Emilio