Polonia meridionale
I Beschidi di Żywiec sono un insieme di boschi, brulli rilievi, passeggiate impegnative, panorami mozzafiato.
Sono parte dei Beschidi Occidentali nella catena dei Carpazi Occidentali e nella sua area si trovano i rilievi principali della zona.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Leggi tutto: Beschidi di Żywiec. Le più alte montagne in Slesia
I Piccoli Beschidi sono una catena di blandi rilievi a Ovest di Bielsko-Biała dove vive una delle principali comunità di italiani. Tappe ideali per una passeggiata domenicale nella natura con piacevoli paesaggi sul Lago di Żywiec e sulla Slesia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Il Parco Nazionale di Karkonosze e i Monti Sudeti sono una delle mete favorite degli abitanti di Wrocław e della Bassa Slesia per le sue alture ben collegate e ricche di attrazioni naturalistiche. Località come Szlarska Poręba sono fra le mete preferite degli sciatori non solo della zona ma di tutta la Polonia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
I Beschidi Slesiani sono i rilievi preferiti da molti abitanti di Bielsko-Biała. Attrezzate per il turismo di massa ma non disdegnano di luoghi tranquilli dove passeggiare in mezzo alla natura fra foreste e blandi rilievi.
In inverno sono una delle mete preferite da sciatori provenienti da tutta la Polonia.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Il Deserto di Błędów è un esempio di come le attività antropiche possano stravolgere un intero territorio fino a renderlo arido e inospitale.
Adesso è un'interessante attrazione turistica per chi vive fra Katowice, Cracovia e Kielce.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
I Monti Tatra e Zakopane sono in Polonia sinonimo di alta montagna, sia per le bellezze uniche che per la loro accessibilità a tutti. Non per nulla sono definiti il tetto della Polonia.
Un luogo adatto sia alle famiglie per Zakopane e le valli fra le montagne, sia per gli escursionisti in cerca di avventure fra rilievi che raggiungono anche i 2.500 metri.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Il Parco Nazionale "Góry Stołowe" è uno spettacolo geologico di rara fattura. Il nome polacco dice appunto “montagne a tavola” che in geologia ricordano le mesas, ovvero forme geomorfologiche a carattere tabulare. Se siete a Wrocław e avete un buon paio di scarpe, consigliamo di andarci.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Il Sentiero dei Nidi d'aquila (Szlak Orlich Gniazd) é un percorso turistico di 164 km che si estende da Częstochowa a Cracovia all'interno del Parco Paesaggistico dei Nidi d'Aquila (Park Krajobrazowy Orlich Gniazd).
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Babia Góra è una meta obbligata per tutti gli appassionati di montagna della Slesia.
Volgendo lo sguardo a Sud nelle limpide giornate estive, la caratteristica gobbetta del Diablak permette di riconoscerne facilmente la cima.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Il Parco Nazionale di Bieszczady è un luogo dove la natura la fa da padrone. Fauna e flora si mischiano in un mix di colori unico, dove il contatto con l'ambiente è piacevole e rilassante e dove si può rimanere in pace con se stessi rigenerandosi dai tremendi ritmi cittadini.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Nel Parco Nazionale di Pieniny si può godere di salite fra i boschi fino a cime con panorami mozzafiato. Strette gole dove scorrono le limpide acque del fiume Dunajec da percorrere sulle storiche zattere. Un lungo sentiero adiacente al fiume da percorrere in bicicletta.
Questo è Pieniny, il primo parco nazionale istituito in Polonia nel 1932.
- Dettagli
- Scritto da Emilio Pontillo
- Categoria: Polonia meridionale
Pagina 4 di 5